Nina Simone | The Rising Sun Collection

Capolavori nascosti
10.12.2012

Atipica, audace, incostante e irrequieta, Eunice Kathleen Waymon, conosciuta in arte come Nina Simone, è stata probabilmente uno dei più grandi talenti musicali del secolo scorso, ma tanto grande quanto diversa, e il suo è stato un regno senza bandiera, benché tra i più splendenti che vi siano stati. Della parola “mito” se ne fa spesso abuso e sproposito nelle cronache musicali e sovente ad alimentarne il fascino sono interessi commerciali e mode generazionali. Ma anche sotto questo aspetto lei è stata diversa, profondamente diversa. Della sua discografia, ampiamente disponibile sia in scaffale che sul web, non escluderemmo nessun titolo, ma ne vogliamo in questa occasione ricordare uno in particolare, forse di non facile reperibilità e certamente non il più celebrato, tuttavia inconsueto e di grande interesse. Il CD si chiama semplicemente The Rising Sun Collection – Nina Simone, ed è stato registrato in occasione di un concerto tenutosi il 18 luglio 1980 alla Salle Wilfrid-Pelletier del Place Des Arts di Montreal. Ad accompagnarla ci sono solo Tony Armstrong al contrabbasso, Lucky Wedgestone alla batteria e Hannibal al flauto, e la scaletta conta appena sette brani, ma forse è proprio nella semplice intimità di questa esibizione che si riesce a cogliere meglio che altrove la straordinaria intensità di questa immensa e strana artista. Per trovarlo potrebbe essere sufficiente andare sui siti della Just A Memory Records o Enja Records.

 

Nina Simone

The Rising Sun Collection

Just A Memory Records

CD

Total Time 34’36’’

1994

Torna su

Pubblicità

Omega Audio Concepts banner

Is this article available only in such a language?

Subscribe to our newsletter to receive more articles in your language!

 

Questo articolo esiste solo in questa lingua?

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli articoli nella tua lingua!

 

Iscriviti ora!

Pubblicità