ReMusic all'AllBlues Jazznojazz

03.10.2023

Il jazz ha trovato seguaci in Svizzera fin dagli anni '20. In particolare, negli anni '30 e '40, le band e i musicisti svizzeri sono stati influenzati e hanno cominciato a sviluppare uno stile proprio. La scena jazz svizzera è caratterizzata da un'ampia gamma di stili e generi, dal jazz tradizionale alle forme sperimentali e alla fusion con una grande apertura verso approcci creativi e innovativi. Molte città svizzere hanno locali e luoghi che offrono musica jazz dal vivo, come per esempio Moods a Zurigo, BeJazz a Berna e La Spirale a Friburgo. Alcuni festival jazz famosi in Svizzera sono il Montreux Jazz Festival, di fama mondiale, il Cully Jazz Festival, il Langnau Jazz Nights sul jazz tradizionale, lo Zurich JazzNoJazz Festival e il JazzAscona, specializzato nel jazz di New Orleans, nello swing e negli stili correlati.

 

Fra le tante organizzazioni, la AllBlues Konzert AG è una delle più grandi. Nata nel 1994, si è fatta conoscere organizzando concerti jazz di alta qualità nelle grandi sale da concerto della Svizzera. Le due serie di concerti Jazz Recitals alla Tonhalle di Zurigo e Jazz Classics alla KKL di Lucerna, a Losanna, Ginevra, Berna, San Gallo e Basilea, rientrano tra gli highlight del calendario jazz svizzero.

Con concerti nei generi world, funk e soul, nonché le serie di concerti Heineken Music e Accenture Nights, la AllBlues completa il suo profilo preciso e di alta qualità.

In autunno organizza a Zurigo il festival Jazznojazz, rinomato a livello internazionale, e in primavera la serie di concerti ewz.unplugged.

Dal 1995 AllBlues è responsabile anche della programmazione dei concerti jazz Widder Jazz al Widder Bar di Zurig.

Ogni anno organizza oltre cento concerti individuali in tutta la Svizzera. La gamma di artisti comprende, da un lato, tutti i grandi nomi del jazz, tra cui Herbie Hancock, Cassandra Wilson, Dee Dee Bridgewater, Brad Mehldau, Sonny Rollins e Diana Krall, e artisti leggendari di generi legati al jazz come Al Jarreau, Pat Metheny, Candy Dulfer, Maceo Parker o The Manhattan Transfer. D'altra parte, AllBlues presenta anche le attuali star della scena musicale mondiale come Khaled, Youssou N'Dour, Goran Bregovic, Cesaria Evora o Gilberto Gil o cantautori come James Taylor, John Hiatt, Stephan Eicher e naturalmente i più famosi italiani.

Nell’ultimo trimestre di quest’anno ci saranno nomi noti come Andreas Vollenweider, Kenny Barron, Gilberto Gil, John McLaughlin Quintet, Mario Biondi, The Manhattan Transfer, Ludovico Einaudi, Nils Landgren e per l’inizio del prossimo anno Al Di Meola, Monty Alexander, Dianne Reeves, Jan Garbarek Group per fare alcuni esempi.

 

ReMusic sarà presente a diversi concerti della stagione 2023 e 2024 incominciando con quello di Andreas Vollenweider dell’8 ottobre.

 

Per ulteriori info:

al sito AllBlues

al programma concerti AllBlues

Andreas Vollenweider
Andreas Vollenweider
Charles Lloyd
Charles Lloyd
John McLaughlin
John McLaughlin
Kenny Barron
Kenny Barron
Manhattan Transfer
Manhattan Transfer
Stephan Eicher e Roman Nowka
Stephan Eicher e Roman Nowka
The Headhunters
The Headhunters

Torna su

Pubblicità

Omega Audio Concepts banner

Is this article available only in such a language?

Subscribe to our newsletter to receive more articles in your language!

 

Questo articolo esiste solo in questa lingua?

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli articoli nella tua lingua!

 

Iscriviti ora!

Pubblicità