Articoli
Una prova in assenza, ma la tecnica ha sempre il suo perché.
La prima cosa che dobbiamo ricordare nel momento in cui regoliamo questi elementi fra loro è che lo scopo che ci prefiggiamo è la risultante di diversi obiettivi a volte contrastanti fra loro.
I produttori di apparecchiature audio si mettono in affari con le celebrità ed entrano nei tornei di poker per raggiungere un pubblico più vasto
Mi riesce difficile aggiungere di più a ciò che ha detto Giuseppe nella sua recensione, estremamente lucida e dettagliata, perciò mi addentrerò solo in alcune analisi di carattere squisitamente tecnico, più adatte alla mia visione.
Braccio e testina sono fatti l'uno per l'altra, scopriamo come si possono unire scientificamente.
Iniziamo subito col dire che quello che state per leggere, più che una prova, è un ragionamento - quanto più articolato possibile - sul ruolo della musica liquida e delle macchine per eseguirla nell’a.d. 2011. Tale ragionamento è stato indotto dall’apparecchio in prova che, al di là degli eventuali meriti o demeriti, ha senz’altro il pregio di aver dato il via a queste considerazioni.
Una firma collettiva per proteggere l’anonimato sia di consumati tecnici e professionisti del settore, come di semplici appassionati e promettenti autori in erba.
Social Media
Facebook
YouTube
© Giuseppe Castelli
Tutti i diritti riservatiP.IVA 07861361009