Articoli
Il piccolo se la cava bene. Un All In One adatto ad affiancare i PC per un primo morso all'Hi-Fi "da tavola". Carot One, possibilmente in pinzimonio...
Bali non è nota per l'Hi-Fi, ma questa è una coppia di cavi dall'Estremo Oriente di rara qualità costruttiva e sonora anche per il più tradizionale mercato occidentale.
Un sistema di diffusori a due vie piccolo e compatto che fa parte di una grande famiglia di realizzazioni solide e concrete.
Le terre del Nord Europa hanno sicuramente trasmesso a queste Gato il proprio patrimonio di emozioni profonde, musicalità contagiosa e attenzione estetica.
L'italiana EAM Lab è un bel connubio di potenza ed eleganza, lo testimonia il poderoso finale HA 300, nuovo di produzione e preceduto solo dal già noto fratello maggiore HA 600.
Per "suono del nord" verrebbe da pensare a un sound freddo e rarefatto, ma a ovest della Russia c’è un piccolo grande paese chiamato Finlandia, dove le estati sono molto calde...
Tecnologicamente avanzata, la KingSound è un’azienda nuova per il mercato hi-end italiano, che si presenta con numerose proposte interessanti nel suo listino, quasi tutte orientate esclusivamente a diffusori elettrostatici ibridi e no.
Il KingRex T20U è stato ascoltato sia con il suo alimentatore in dotazione che con l'alimentatore dedicato PSU MKII, che promette di fargli raggiungere ascolti da primato: che il T-Amp sia cresciuto?
A tredici anni cominciai a sentire i 45 giri rubati a mio fratello con un giradischi Lesa a valvole. Il mondo all’epoca era meno frettoloso e in me c’era voglia di ascoltare.
Social Media
Facebook
YouTube
© Giuseppe Castelli
Tutti i diritti riservatiP.IVA 07861361009